https://www.youtube.com/watch?v=ECPyHw8C07Y&t=12522s
Saremo presenti a questo bellissimo evento IL PROGRAMMA Sabato 17 alle ore 16:00 presso Teatro Balle di Paglia si terrà il convegno dal titolo “Itinerario della biodiversità e della etnologia…
10 Maggio 2023 Il dott. Zanon in collaborazione con il Prof. Alen Guizzardi hanno tenuto un corso di Agroforestazione e sull’utilizzo degli avicoli autoctoni agli studenti dell’istituto.
L’evento del progetto “Conoscere, conservare e valorizzare la biodiversità orticola tradizionale emiliano-romagnola” (ORTICOL-EMI-RO). ITINERARIO DELLA BIODIVERSITÀ ORTICOLA TRADIZIONALE EMILIANO-ROMAGNOLA Tema di speciale approfondimento della giornata: le Cucurbitacee (ZUCCHE, ANGURIE &…
Tratto dal libro “E’ magnè. I mangiari negli usi dei contadini romagnoli” Per 4 persone:2 galletti di circa 700 gr.1 rametto di rosmarino2 foglie di salvia1 cucchiaio da tavola di…
Per 6-8 personegr. 400 di fegatini di polloTritare la cipolla e farla appassire nell’olio in una casseruola, unire i fegatini di pollo lavati e tagliati a pezzetti.Rosolare qualche minuto ed…
Il pollo, va macellato il giorno prima e conservato in frigo; dopo averlo tagliato a pezzetti, almeno otto parti, lo si fa rosolare in un tegame di coccio con 1…